Italian Design Day 2024

La Giornata del Design Italiano nel Mondo 2024 si tiene il 14 marzo, con il titolo: “Fabbricare valore – inclusività, innovazione e sostenibilità’. Giunta alla sua VIII edizione, la manifestazione è promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in coordinamento con il Ministero della Cultura.

Con il tema di quest’anno si vuole porre l’accento sul processo produttivo, che porta alla creazione di oggetti di disegno industriale “belli” da un punto di vista estetico, ma anche di elevato valore “materiale”, come risultato di materie prime di qualità e di processi di fabbricazione che uniscono alla tradizione e artigianalità le più moderne tecniche in termini tecnologici e di sostenibilità ambientale.

Il Sistema Italia in Bulgaria, del quale fanno parte l’Ambasciata d’Italia a Sofia, l’Agenzia ICE, l’Istituto Italiano di Cultura (IIC), insieme a Confindustria Bulgaria e alla Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, organizzano una serie di eventi dedicati al tema del Design Day 2024.

Italian Design Week presso lo Show room Divanidea

Dall’11 al 15 marzo a Sofia l’Agenzia ICE Sofia organizza presso lo showroom Divanidea, importatore bulgaro di prodotti italiani, l’allestimento di una “Stanza Italiana”. Il 12 marzo vi sarà una inaugurazione ufficiale dell’evento seguito da un cocktail, con un intervento dell’Arch. Raffaella Mangiarotti, Testimonial del Design Day italiano 2024 in Bulgaria.

Mostra “100 vasi di design italiano. Fabbricare valore: inclusività, innovazione e sostenibilità.”

Dal 13 marzo al 30 giugno 2024 verrà allestita la mostra dal titolo “100 vasi di design italiano. Fabbricare valore: inclusività, innovazione e sostenibilità” presso il cancello esterno dell’Ambasciata d’Italia, lato via Parizh.

L’eccellenza italiana nel campo del design passa attraverso varie tipologie, ma essenzialmente si concentra nel campo dell’interior design. La mostra pannellare ripercorre storicamente uno di questi temi al fine di individuare quella “peculiarità italiana” che tutti riconoscono alle nostre produzioni. Il vaso è un oggetto domestico e al contempo un oggetto che si presta alle interpretazioni più varie, dove i designer italiani si sono distinti per originalità e riconoscibilità. I pannelli espositivi tramite testi e foto illustreranno la storia, le opere e gli aspetti più significativi dei vasi dei designer italiani del Novecento.

Un progetto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Italiano, dell’Ambasciata d’Italia in Sofia, dell’Istituto Italiano di Cultura e dell’Agenzia ICE di Sofia, a cura di Marco Meneguzzo e Enrico Morteo.

Conferenza della designer Raffaella Mangiarotti: Fabbricare valore: inclusività, innovazione e sostenibilità.

L’Ambasciata d’Italia, l’IIC e l’Agenzia ICE di Sofia, con il sostegno di Confindustria Bulgaria e la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, presso la Galleria “Akademiya” dell’Accademia delle Belle Arti di Sofia organizzano l’incontro con l’Ambasciatrice del Design 2024 in Bulgaria: l’architetto e designer Raffaella Mangiarotti, la quale ci parlerà delle sue creazioni e della sua idea di design. L’incontro con una delle più raffinate designer italiane offre l’occasione per approfondire alcune delle tematiche che coinvolgono il mondo del design italiano, in particolare visto dall’ottica femminile.

L’incontro si terrà presso la Galleria “Akademiya” all’Accademia delle Belle Arti di Sofia, alle ore 18.00 del 14 marzo ad ingresso libero fino all’esaurimento dei posti a sedere, previa iscrizione al seguente LINK.