Policy - ISO 20121:2012

DICHIARAZIONE GENERALE DEL CONSIGLIO PER LA POLITICA DI SOSTENIBILITÀ DI CONFINDUSTRIA BULGARIA

I cambiamenti nell’ambiente economico, sociale ed ecologico impongono la necessità di rivedere il sistema etico e di valori di CONFINDUSTRIA BULGARIA in modo da essere orientati a sostenere la sua struttura e i suoi membri nei processi di evoluzione a livello globale.

CONFINDUSTRIA BULGARIA partecipa al processo di evoluzione della società italiana, sostenendo un sistema innovativo, internazionale e sostenibile in grado di stimolare la crescita economica, sociale, pubblica e culturale del Paese.

In questo contesto CONFINDUSTRIA BULGARIA costituisce un esempio per le aziende, assicurando un sentimento di identità sostenibile dei suoi membri e garantendo una solida rappresentanza a tutti i livelli. Forniamo anche servizi efficaci specifici per il business. L’obiettivo principale di tutti noi in CONFINDUSTRIA BULGARIA è essere leader in quello che facciamo.

Mirando a conquistare e mantenere la fiducia delle parti interessate, abbiamo evoluto il nostro sistema di gestione per soddisfare i requisiti della norma ISO 20121: 2012. La manutenzione e il miglioramento continuo del sistema di gestione della sostenibilità è l’impegno di tutti i dipendenti.

La nostra politica si basa sui seguenti valori e principi:

  • Rappresentanza – CONFINDUSTRIA BULGARIA incoraggia e rappresenta in modo strategico e uniforme gli interessi aziendali a tutti i livelli, nello spirito del rispetto e accettazione reciproca, dignità, aumento dei profitti e coalescenza delle differenze;
  • Identità aziendale: CONFINDUSTRIA BULGARIA comprende la propria identità aziendale e svolge un ruolo di guida per i propri membri;
  • Affidabilità: la responsabilità delle decisioni, delle azioni e dei risultati di tali azioni rappresenta uno degli obiettivi principali del nostro sistema e delle nostre politiche;
  • Conformitàe regole aziendali: il principio della conformità legislativa e il rispetto di tutte le regole sono alla base del nostro sistema;
  • Responsabilità – CONFINDUSTRIA BULGARIA ritiene che sia di fondamentale importanza a tutti i livelli dell’organizzazione essere responsabile dinanzi a tutte le parti interessate per tutte le decisioni, azioni e risultati;
  • Etica e trasparenza: CONFINDUSTRIA BULGARIAè consapevole che quando non c’è etica o trasparenza è impossibile sviluppare le attività e la crescita economica in modo corretto;
  • Uso razionale delle risorse, innovazione e competitività: l’uso razionale delle risorse è il fattore trainante per raggiungere in modo integrato gli obiettivi economici, sociali ed ecologici;
  • Rapporti con le parti interessate –CONFINDUSTRIA BULGARIA mira e contribuisce alle moderne politiche sociali ed economiche definendo il processo di comunicazione e condivisione tra i suoi membri, l’organizzazione non governativa e il pubblico;
  • Sistema: CONFINDUSTRIA BULGARIA funge da hub centrale di una rete di connessioni e partnership a tutti i livelli. La nostra missione, visione e valori sono dettagliati nel nostro Codice per norme etiche e valori associativi. Il testo è disponibile per tutti sul nostro sito https://confindustriabulgaria.bg/

Il consiglio generale di CONFINDUSTRIA BULGARIA si impegna per garantire la conformità con i requisiti legislativi e di altro tipo e laddove sia possibile eccedere tali requisiti.

Il consiglio generale di CONFINDUSTRIA BULGARIA si impegna a consultare i suoi dipendenti e membri, fornendo tutte le informazioni e i corsi di formazione necessari per la gestione degli eventi sostenibili.

Il consiglio generale di CONFINDUSTRIA BULGARIA si impegna, dopo essersi interfacciata con le parti interessate, a rivedere questa politica quando i requisiti legislativi e di altro tipo cambieranno a causa di cambiamenti organizzativi o per ogni altro motivo che possa influire sulla loro adeguatezza. La revisione sarà condotta durante le riunioni periodiche del consiglio generale.

Roberto Santorelli – Presidente di Confindustria Bulgaria