Confindustria Bulgaria è partner anche quest’anno dell’Italian Design Day, l’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Italiano in coordinamento con il Ministero Italiano della Cultura, l’Associazione per il Disegno Industriale, la Fondazione Compasso d’Oro, Agenzia ICE, il Salone del Mobile, la Triennale di Milano, FederlegnoArredo, la Fondazione Altagamma e Confindustria.
Quest’anno la Giornata si svolgerà il 14 marzo e avrà come tematica “Fabbricare valore – inclusività, innovazione e sostenibilità”, nell’ottica di porre l’accento sul processo produttivo, che porta alla creazione di oggetti di disegno industriale ‘belli’ da un punto di vista estetico, ma anche di elevato valore ‘materiale’, come risultato di materie prime di qualità e di processi di fabbricazione che uniscono alla tradizione e artigianalità le più moderne tecniche in termini tecnologici e di sostenibilità ambientale.
Il Sistema Italia presente in Bulgaria: l’Ambasciata d’Italia, l’IIC e l’Agenzia ITA di Sofia, l’Associazione Confindustria italiana in Bulgaria e la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Sofia e le aziende Associate Cantine e Miroglio e Caffè Milani, organizzano l’incontro con l’Ambasciatrice del Design 2024 in Bulgaria: l’architetto e designer Raffaella Mangiarotti. Durante la conferenza, l’Arch. Mangiarotti parlerà delle sue creazioni e della sua idea di design.
L’incontro si terrà giovedì 14 marzo alle ore 18.00 presso Galleria ‘Accademia’ presso l’Accademia di Belle Arti di Sofia, svolto in lingua italiana con traduzione simultanea in bulgaro. L’ingresso è libero previa registrazione al seguenteLINK.